Mente mia dissennata

Ti tormentino gli dèi in terra, poiché lassù il (loro) tempus fugit.
Creonte io, intransigente e tiranno, tragico e affatto comico,
ridi, ridi ancora, mia Antigone, se non riesco a decifrare il
trambusto eroico di cui ti fai vanto:

Mente mia dissennata di errori miei ostinati, di insensata mia volontà.

Ed ostile alle consequenzialità, all’angustia degli spazi,

io non leggo,
non mi soffermo,
non mi fermo:
sia una volontà di rappresentazione
patetica,
il mondo tutto,
nel tergiversare e nei quesiti
dei filosofi.

Ho smarrito il mio Logos, o meglio dirò, non mi è appartenuto
mai.

Non me ne voglia Kant se sragiono,
mi critichi piuttosto senza purezza né praticità;
Non me ne voglia Hegel se della verità ne faccio uso improprio,
se non mi appello alla logica aristotelica né alla (sua)
dialettica incostante.
Non me ne voglia Nietzsche se non sono un superuomo,
non pecco di presunzione
né possiedo alte ambizioni:

mente mia dissennata di errori miei ostinati, di insensata mia volontà.

Eros mi è stato accanto, mio compagno fedele, ora al fronte confinato.
Mea culpa non saper dare un nome ai corpi
da lui concessi a buone dosi: ne ho fatto indigestione.
Non ho niente di Paride, nulla di Zeus.
Non me ne vogliate se ho molteplicità ed una mente soltanto.

Mente mia dissennata di errori miei ostinati, di insensata mia volontà.

Sentenzio hic et nunc il (mio) (non) volere:
che per Venere avrei ucciso,
che per Saffo avrei tessuto versi sempre nuovi,
che per Calliope ne avrei proferiti altrettanti,
per Cibele mi sarei fatto bosco, e vento, e primavera,
e per Demetra sarei stato seme,
che per Ecate mi sarei incantato, commosso ed estasiato,
che per Iris mi sarei infervorato,
che per Lete me ne sarei poi scordato,
che per Nemesi mi sarei vendicato,
e che per Te,
e Te soltanto,
sarei stato.

ILLUSTRAZIONE DI ANDY MCFLY

Un pensiero riguardo “Mente mia dissennata

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...