Recensione de "Il quaderno del topo muschiato" (Taut Editori)
Mese: marzo 2020
🅳🅸🆂🆃🆁🅰🆃🆃🅸🅻🅴
Testo, musica e video di Kosmonavt
Ospedale sulla Nettunense | Tre inediti di Gabriele Galloni
Cessa l'interferenza e tutto è chiaro. Un altro video parte. Un campo lungo; tre ragazzini distesi sul letto; la stanza è molto grande - e se è domenica di video in video amplierà i suoi confini.
Dispar’hêtre
Tutto è estensione, adesso, intorno a me. Ho gli occhi ancora appannati dalla fatica, la vista si semplifica alla spianata blu del cielo, alla spianata verde dei prati. È bene: vedere di meno, sentire di meno. C’è qualcosa sulla linea di confine tra i due colori che mi attira, come un segreto. È l’inclinazione piana di quella linea: non cerca di salire, non vuole scendere.
Per una storia del godimento #2
Affinità erettive tra potere e cazzo
𝙻’𝚊𝚗𝚒𝚖𝚊𝚕𝚎 𝚗𝚎𝚕𝚕𝚊 𝚏𝚘𝚜𝚜𝚊
Intervista a Gaia Ginevra Giorgi a cura di Chiara De Cillis
Majakovskij e il mio amore
Nasconderò le ore nella gola, sinfonia di lampioni e strumenti del vento.
Il mosaico
Le persone non sono come le opere d’arte. Le persone non durano, invecchiano. Molto di frequente, si ammalano. E l’idea secondo cui il male si trasmetterebbe più velocemente attraverso la cultura è, ovviamente, idiota. Il male si propaga per via aerea o per contatto. Lo sanno tutti. Può bastare la condivisione di un’esperienza o anche solo un abbraccio, e il gioco è fatto.