Quando Enrico Andrade ed Ernesto Levi avevano perso la metà dei pezzi a testa, attaccò a suonare un sax. La calca degli scommettitori aumentò, anche se in pochi azzardavano pronostici sull’esito della partita.
Mese: Maggio 2017
Contro il carattere estetizzante del nuovo realismo
Chiari sintomi e possibili rimedi
Salinika – Sovraccarica Alcalinica In Metrica Scomposta
Che cos'è la poesia? Cos'è arte e cosa non lo è? È ancora possibile dare una definizione di mondo, e quali sono gli strumenti per fare poesia nell'era del tardo-capitalismo?
Averla
(a Richard Trenton Chase)
La macchina perfetta
È una notte qualsiasi tra Natale e capodanno, tanta gente è andata via, gli autobus girano lo stesso anche se sono vuoti, come animali bendati e legati che facciano il loro dovere, come parti di un enorme organismo che funziona quasi meccanicamente.
“tagli” di Francesco Salmeri, auto-produzioni Neutopia (2017)
Dal più giovane degli autori di Salinika, una rottura con lo spazio e con il tempo
Poema pornografico d’amore (2 di 2)
A Torino non si respira. Le mani non respirano. Io non respiro e li ho seguiti
Contro ogni sintesi
Per una poetica della decostruzione,
un’estetica della riappropriazione
Lasciate solo il granatiere
Avrei forse parlato sempre di sempre e per sempre
a qualcosa di reale
come un amore una lotta una rivendicazione un appello
verso una nuova poesia una noia quinquennale post-pranzo
Diluvio ed esposizione universale
Ha iniziato a piovere il primo maggio, giorno di inaugurazione dell’Expo, e non ha più smesso