Vai al contenuto
NEUTOPIA

NEUTOPIA

Rivista Del Possibile

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • After After
  • Poiein
  • Odile
  • Noumeno
  • Aleph
  • Notiziario Interiore
  • Editoriali
  • Classifiche
  • Redazione
  • Contatti
  • Numeri
  • Acquisti
  • Distribuzione
  • Cos’è

Autore: Davide Galipò

Davide Galipò (1991) porta in scena i suoi versi dal 2014. Nel 2015 si laurea all'Università di Bologna con una tesi sulla poesia dadaista nella neoavanguardia italiana. Nello stesso anno dà alle stampe la raccolta di poesie visive "ViCoL0 – Giornale in scatola inesistente". Contribuisce a fondare il Gruppo d'Azione Poetica Salinika, in cui milita fino al 2017. Dal 2016 dirige «Neutopia – Rivista del Possibile». Nell’ambito visivo, svolge svariate attività curative e laboratoriali, tra cui la mostra "Opporre Opposizione" in omaggio a Sarenco, dove espone i suoi collage. Nel 2016 è tra i finalisti del Premio Alberto Dubito con LeParole e nel 2017 suoi testi tratti dall'EP "Volontà di vivere" vengono inclusi nel volume "Rivoluziono con la testa" (Agenzia X). Nel 2018 un suo saggio su Patrizia Vicinelli viene incluso nell’albo di «Argo», "Confini" (Istos Edizioni). Nel 2019 suoi testi critici vengono inseriti nel catalogo della mostra del poeta visivo Luc Fierens, "Punti di vista e di partenza" (Fondazione Berardelli). Pubblica racconti e poesie su diverse riviste e antologie. Ideatore del festival di nuova poesia e urbanismo Poetrification, che si svolge nel quartiere torinese Barriera di Milano. Autore del progetto di spoken word music Spellbinder, finalista al Premio InediTO – Colline di Torino e segnalato dal Premio Dubito tra i migliori progetti di videopoesia e musica dell'anno. Nel 2020 pubblica "Istruzioni alla rivolta", edito da Eretica Edizioni.
22 gennaio 202122 gennaio 2021Davide Galipò

Tra ciliegi e robot | I due poli dell’uomo moderno

Recensione di Davide Galipò al libro di Nicolò Gugliuzza

Continue Reading "Tra ciliegi e robot | I due poli dell’uomo moderno"
9 novembre 20209 novembre 2020Davide Galipò

Soglie

Il passaggio da uno stato a un altro, più che spaventarci, può essere una condizione necessaria: ciò che ci mette in viaggio e combatte la stasi.

Continue Reading "Soglie"
22 maggio 202021 maggio 2020Davide Galipò

Moloch: per una poesia d’azione

Recensione dell’ultima raccolta di Chiara De Cillis (Eretica Edizioni, 2020) a cura di Davide Galipò

Continue Reading "Moloch: per una poesia d’azione"
24 aprile 202024 aprile 2020Davide Galipò

Ivan Fassio | Il culto dei corpi

Recensione de “Il culto dei corpi” di Ivan Fassio, Raineri Vivaldelli editori Torino, a cura di Davide Galipò

Continue Reading "Ivan Fassio | Il culto dei corpi"
10 aprile 202010 aprile 2020Davide Galipò

Appunti sulla fine del mondo

Il paradosso della gogna mediatica ad Agamben risiede in un istinto conservativo che non ha niente a che vedere con la natura umana, ma con la natura autoritaria di questa società. E la sospensione delle nostre libertà individuali denota anche un generale intorpidimento delle nostre facoltà critiche e civili.

Continue Reading "Appunti sulla fine del mondo"
27 marzo 202027 marzo 2020Davide Galipò

Víctor Rodríguez Núñez | La “nervosa ossatura di tutte le cose”

Recensione de “Il quaderno del topo muschiato” (Taut Editori)

Continue Reading "Víctor Rodríguez Núñez | La “nervosa ossatura di tutte le cose”"
11 ottobre 201911 novembre 2020Davide Galipò

«Remoria»: il futuro è la catastrofe

10 domande su Remoria. La città invertita di Valerio Mattioli

Continue Reading "«Remoria»: il futuro è la catastrofe"
21 giugno 2019Davide Galipò

Caratteri: il sogno umanista non è ancora perduto

Recensione del libro di Francesco Terzago edito da Vydia Editore (2019).
A cura di Davide Galipò

Continue Reading "Caratteri: il sogno umanista non è ancora perduto"
17 maggio 201917 maggio 2019Davide Galipò

La bianca risposta di “Alter” al post-umano

Recensione di “Alter” (Vydia Editore, 2019) di Christian Sinicco. A cura di Davide Galipò

Continue Reading "La bianca risposta di “Alter” al post-umano"
13 novembre 201816 novembre 2018Davide Galipò

Prove tecniche di santità

Per un attimo ebbi l’impressione che si voltasse verso di me. Ma non era così. Non guardava me: guardava il vuoto, io ero il buio, la pioggia scendeva.

Continue Reading "Prove tecniche di santità"

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Autori

  • Luca Rizzo
  • Adriano Cataldo
  • Adriano Giotti
  • Alessio Cannarozzo
  • Alfredo Zucchi
  • Alice Castegnaro
  • Alma Spina
  • Alessandro Triolo
  • Andrea Astolfi
  • Andrea Doro
  • Angelica Damiani
  • Arianna Sterpone
  • Marzia D'Amico
  • Vera Bonaccini
  • Sara Mazzini
  • Marina Formenti
  • Simone Kaev
  • Barbara Giuliani
  • Ivan Fassio
  • Gloria Bennikov
  • Roberto R. Corsi
  • Calypso Malastrana
  • Simone Biundo
  • Carmine Mangone
  • Caterina Migale
  • Francesco Quaranta
  • Cetty Di Forti
  • Charlie D. Nan
  • Chiara De Cillis
  • Claudia Grande
  • Carlo Maria Masselli
  • Kosmonavt
  • E. R. Traina
  • Daniele Colantonio
  • Danilo Luigi Fusco
  • Davide Ceraso
  • Davide Gismondo
  • Davide Galipò
  • Davide Martello
  • Davide Ricchiuti
  • Demetrio Marra
  • Domenico Stagno
  • Nicola Barbato
  • Elena Cappai Bonanni
  • Elena Cogato
  • Elena R. Marino
  • Elisa C.G. Camurati
  • Giannino
  • Eugenia Galli
  • Fabrizio Sani
  • F. Cane Barca
  • Federica Monello
  • Federico Armani
  • Francesco Gallo
  • Francesco Merlino
  • Francesco Pillitteri
  • Francesco Salmeri
  • Gabriele Stilli
  • Donatella Gasparro
  • Gaia Ginevra Giorgi
  • giannimilano
  • Giorgio B. Scalia
  • Giovanni Schiavone
  • Giovanna Gagliardi
  • Giulia Belloni
  • guglielmoaprile
  • Nicolò Gugliuzza
  • Idina Cortesi
  • Filippo Braga
  • Irene Fugazzotto
  • Isidoro Concas
  • Ivano Testa
  • Carlo Rossi
  • Antonio Koch
  • Roberta Sirignano
  • L M
  • Anita Vicenzi
  • Leosmagre
  • L'esistenza
  • Antonella D'Amico
  • Elle D.
  • Lorenzo Foltran
  • Lorenzo Lombardo
  • Louison Duboz
  • Luca Atzori
  • Luca Gringeri
  • Luca Mignola
  • Lucio Cascavilla
  • Lucio Leone
  • lucreziadepascalis
  • Maddalena Fingerle
  • Marco Corvaia
  • Marta Zanierato
  • Martina Cappai
  • Manuel Masia
  • Matilde Piran
  • Mohamed Amine Bour
  • Roberto Minardi
  • Elisa Teneggi
  • Francesco Tacconi
  • Francesca Gabutti
  • Natol Bisq
  • Elisa Schiavina
  • Nicolas Cunial
  • Nicola Aschero
  • Nicola Dardano
  • Nicola Griffante
  • nicola sacco
  • Noemi De Lisi
  • Valeria Rocco
  • Leo Rombolà
  • Paolo Cerruto
  • paulitfish
  • Andrea Pauletto
  • Alice Diacono
  • reailnome
  • Redazione Inverso
  • Redazione
  • Rodcinque
  • Roz Catone
  • Belisario A. Laveneziana
  • Serena Dibiase
  • Sharon Vanoli
  • Stefano Fristachi
  • Agnese Azzarelli
  • Mattia Tarantino
  • Toi Giordani
  • Valerio Russo
  • Francesco Terzago
  • Valeria Zangaro

©reative ©ommons

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

 

Associazione Culturale Neutopia
Via Montanaro, 16
10154 – Torino
C. F. 97827030012
Partita Iva 11910340014

Articoli recenti

  • Muschio bianco etero cis
  • La volontà rimossa del Romancero Gitano
  • Perdersi nell’assurdo | Iperrealismo magico di Luca Atzori & Veronica Perego
  • Mi sdraio sull’asfalto
  • I passi sul volto

Archivi

  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016

Categorie

  • After After ~ Sezione racconti
  • Aleph ~ Reportage & visioni
  • Classifiche
  • Editoriali
  • Notiziario Interiore
  • Noumeno ~ Recensioni & Critica
  • Odile ~ Spoken Word & Musica
  • Poiein ~ Sezione poesia

Commenti recenti

Una settimana di rac… su I passi sul volto
Distrattile su 🅳🅸🆂🆃🆁🅰🆃🆃🅸🅻🅴
fravikings su Saudade degli Oremeta | Il mon…
Tra ciliegi e robot… su Tra ciliegi e robot | I due po…
Scimaski su Bambolotto di pezza

Partner

Seguici anche su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube

Neutopia Magazine su Facebook

Neutopia Magazine su Facebook

Neutopia su Twitter

I miei Cinguettii

Rivista registrata al tribunale di Torino, 4955/2020

Create a website or blog at WordPress.com
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×