La vignetta di Gianninǝ
Mese: giugno 2022
Nostra signora dell’ipocrisia | Il privilegio di giudicare le scelte altrui
Cloe Bianco, la ex-professoressa transgender che si è tolta la vita dando fuoco alla roulotte in cui alloggiava, era stata licenziata dal suo ruolo come prof di Fisica proprio a causa del suo cambio di genere. Dallo “sconforto” dei ragazzini al cambio di ruolo – da prof a segretaria, perché rimanesse nascosta – fino all’abbandono di tutto e alla solitudine nel suo camper.
Nessuna maschera dietro le mani | Un’intervista a Somma Zero
Intervista a Somma Zero sul suo nuovo album Peek-A-Boo! (Radiobluenote Records, 2022), a cura di Isidoro Concas
Fabrizio Sani | Ti chiedi perché
Ti chiedi perché non mi basti il tuo corpo, l’offerta allettante di un tempo impiegatizio. Non sarò datore di lavoro e amico che chiede col sorriso di fare due ore in più.
Get up, stand up. Una storia d’amore | Andrea Frau
Il fatto che lui uscisse con una ragazza italiana non era visto di buon occhio dalla famiglia, genitori in testa. Jin si vedeva con l’italiana magra, come la chiamavano i suoi, dopo lavoro. Rimanevano a chiacchierare in macchina anche fino all’alba. Quando bevevano un po’ più del solito lei provava anche ad abbozzare qualche frase in mandarino, per lei era facile parlare d’amore, perfino in quella lingua straniera, lui invece faceva fatica, non aveva ancora trovato una lingua adatta ai suoi sentimenti.
Alla salute
La striscia di Gianninə
La prima cosa che impari è che devi sempre aspettare | Su “Cesco e il grande tossico” di Luca Pakarov
Una recensione di "Cesco e il grande tossico" di Luca Pakarov (fandango, 2022), a cura di Luca Gringeri
Trame sfuggenti | Il Trip in Blue dei Catash
Recensione di "Trip in Blue" dei Catash, a cura di Isidoro Concas
Amanda Spinelli | Matrioska
Nutrimento? Goccia che cade? Per la prima volta ho tutto apparecchiato.