Una proposta di narrativa per l’infanzia di Arianna Sterpone e Chiara Morra
Mese: marzo 2019
𝕗𝕝𝕒𝕞𝕖𝕟𝕔𝕠
Voce e testo: Sara De Michele, in arte Rea Registrazione e mixaggio: "El Domino"
La bandiera della fame
Facile voler andare a morte
se non si ha mai visto il fronte,
un pagliaccio, senza naso rosso,
non diventa un funambolo
se non precipita.
Dall’assenza
Quando Nemesi depose l’uovo che conteneva Elena, lo consegnò a Leda perché lo nascondesse e i Titani non potessero trovarlo. Leda lo costudì e, una volta dischiuso, lo mostrò a Tindaro, suo marito e re di Sparta, affinché insieme ne avessero cura.
La bambina non pianse mai, neanche quando fu rapita da Teseo.
Se la natura è ingiusta, cambiala!
Un’introduzione allo Xenofemminismo
𝕝𝕠𝕥𝕥𝕒 𝕒𝕣𝕞𝕒𝕥𝕒
Testo voce e chitarra: Luca Atzori Seconda chitarra: Fabio Di Martino Sound enginereeng: Alberto Papotto
La biglia della mia schiena
Marrone è il colore di terra e catarro,
noi siamo la differenza
che la mano sfiora e sente,
quel sottile disappunto del fato
a farsi percezione
sulla pelle.
La discesa
Per tutta la valle si diceva che la storia delle donne dei boschi era solo una voce, o una favola per bambini. I pochi cercatori di funghi che le avevano intraviste non venivano creduti. Era un bene, per le selvagge. La leggenda le proteggeva.