Il Grande Poeta si chiedeva come fosse possibile che un locale del genere, storico e in pieno centro, non avesse un dehor degno di questo nome, o almeno un fumoir interno, mancanza che lo aveva costretto a uscire sul marciapiede piuttosto stretto, offrendo la sua figura moderatamente sovrappeso al viavai dei passanti con le loro fisicità e le loro borse della spesa o da passeggio.
Autore: Nicola Griffante
Nicola Griffante nasce una trentina d’anni fa sotto il segno dei gemelli in un piccolo comune di una piccola provincia del Nordest italiano. A 10 anni possiede la collezione di Topolino più vasta della zona, ma sua madre li brucia tutti a causa di un trasloco: per vendetta o abreazione decide di voler fare lo scrivente. Due anni di teatro al DAMS di Bologna non calmano la sua bulimia esistenziale; inizia a girare per il mondo facendo (male) n mestieri, fino ad approdare alla Scuola Holden di Torino, dove attualmente passa la maggior parte delle sue giornate perso tra inchiostro e bovarismi.