Ci sono romanzi che, come scrisse Henry Miller in “Tropico del Capricorno”, si leggono come se si avesse la febbre e dopo la febbre ci si accorge di aver compreso qualcosa di sé stessi.
Autore: Vincenzo Politi
Nacqui in Germania. Crebbi in Sicilia. Vissi a Roma, Manchester, Londra, Bristol, Città del Messico, Parigi e Lione. Al momento mi trovo a Oslo, dove mi occupo di cose strane. Nel tempo libero leggo, guardo film, scrivo recensioni su goodreads, poesiole e raccontini.
Nel 2020, il mio saggio "La città, il linguaggio, il romanzo", in cui discuto La Città dei Vivi (di Nicola Lagioia), è apparso su Cabaret Bisanzio: Laboratorio di Finzioni. Nel 2021 il mio racconto “Antinoo il vecchissimo” è apparso su Micorrize, la rivista letteraria diretta dall’editor Antonio Russo De Vivo.