Recensione dell’ultima raccolta di Chiara De Cillis (Eretica Edizioni, 2020) a cura di Davide Galipò
Mese: Maggio 2020
Un allegro tic all’occhio
Testo e voce di Donatella Gasparro Musica di Vitantonio Gasparro Recensione di Lorenzo Lombardo
Delle rime sparse per Marlon | Roberto Minardi
Marlon ha un pollice gonfio e la vita la devi imparare a vivere lascia stare, non t’accanire, il potere non ti serve e l’insegnante potrebbe morire di commozione per Marlon ovvero per la vita, per le sue tenerezze e i suoi incendi
Il grande sogno
Nessuno le aveva mai detto che i sogni avrebbero avuto l’odore della merda. Gena si sta lavando il culo nel lavandino, guarda Mauri ficcarci le mani dentro e tirarle fuori, lavarle. Sono trenta capsule marroni di merda. Mauri è freddo, le lava facendole tornare bianche come la cocaina che contengono.
Operatori del sesso virtuale
Già all’inizio del XXI secolo, si sono diffuse piattaforme e reti sociali che hanno il fine di favorire, a persone che si sono conosciute virtualmente, di incontrarsi. È il caso dei siti di appuntamenti specializzati nella ricerca di un partner. Reportage di Stefano Fristachi
Madrigale
Un’odissea verso l’impersonalità del macchinario. Recensione del nuovo album degli Spellbinder, "Madrigale" (Torino, 2020) a cura di Lorenzo Lombardo
Defining Parody
il più grande di noi sono io, il romantico predecessore pensato per distruggere cosa pensavamo fosse il nucleo, la tela di ragno, il baco e anche l’Australia che brucia si riallaccia a noi.
La particolare abilità di Luce
Non è un potere, ripete più volte nella testa, soltanto un’abilità... limitata. Indossa la giacca di pelle sintetica ed esce dalla stanza chiudendo la porta. Si ferma e si volta di scatto; ha dimenticato la chiave della camera. Ci pensa su e decide di lasciarla dov’è per non correre il rischio di perderla. Dà un’occhiata al corridoio lungo e vuoto, affonda la mano e poi il braccio nella porta, trapassandola, mette la sicura dall’interno e se ne va.