in vetri spogliano paura di questa digestione colomba di rompere etichette nelle case vuote dare al tremore anatomia maschile negli specchi
Mese: marzo 2021
La martellina | Michele Frisia
La pioggia si è da poco interrotta. Il vento filtra ancora dagli infissi e muove, in corridoio, il vecchio lampadario. La ragazza sul letto se ne accorge dalle ombre, incostanti; stringe al petto le ginocchia, riprende il libro. Mamma e papà sono usciti, pensa, ma dicono che sono grande abbastanza, che posso restare da sola,…
Splinflex®
La striscia di Giannino Dari
Dare voce ai muri | Una mappatura della poesia di strada
Poesia di strada e sovversione dello spazio urbano in "Con le parole ovunque" di Mister Caos e Francesco Terzago (Agenzia X, 2021)
Quel che c’è oltre il quadro | Cornici di Sofia_
Recensione di "Cornici" di Sofia_ (Radiobluenote Records, 2021) A cura di Isidoro Concas
Nei titoli di coda Remarque rivive sempre | Michele Punturieri
Congela ogni progetto e non curartene per i prossimi 30 anni. La nostra prospettiva è una promessa andata a male, mentre termina il tg dell’edizione delle 20.
Mangime | Simone Rizzi
Sarà un mese che ha quasi smesso di mangiare. Dormire, non se ne parla nemmeno. Passa il tempo accartocciato sul divano in salotto, che ormai somiglia alla lingua viscida di un rettile.
Restaurazione
La vignetta di Giannino Dari
Perché la Spagna ha un problema con la libertà d’espressione
Quanto è accaduto a Barcellona e nel resto della Spagna dopo l’arresto del rapper Pablo Hasél, affonda le proprie radici nella lotta indipendentista ormai ventennale della Catalogna repubblicana e nel risentimento condiviso soprattutto dai giovani spagnoli verso la monarchia.
Dorso Mondo di Gabriele Stera | Sovrapporre i punti della mappa
Recensione di "Dorso Mondo" (Squi[libri], 2021) di Gabriele Stera, musica di Franziska Baur e Jérémy Zaouati A cura di Isidoro Concas