La whiteness è una categoria parassitaria e relazionale che non esisterebbe senza la definizione di che cos’è “altro” per il gruppo dominante e funziona come un negativo, per contrasto.
Autore: Filippo Braga
Nato a Milano nel giugno del 1992 e cresciuto in Brianza.
Frequenta il liceo linguistico Carlo Porta di Monza. Prosegue gli studi a Bologna, formandosi come antropologo e consegue la laurea triennale con una tesi dal titolo Graffiti Writing: tra la strada e le istituzioni, sul rapporto tra street-art e spazi urbani analizzando lo specifico caso del progetto di arte pubblica Frontier - La linea dello stile.
A Bologna frequenta corsi di fotografia digitale e analogica alla Scuola SpazioLabò.
Attualmente vive a Torino, dove si sta specializzando in antropologia visuale.
L’animale chiamato «uomo»
Vietato dare da mangiare agli animali in gabbia
Salinika – Sovraccarica Alcalinica In Metrica Scomposta
Che cos'è la poesia? Cos'è arte e cosa non lo è? È ancora possibile dare una definizione di mondo, e quali sono gli strumenti per fare poesia nell'era del tardo-capitalismo?
Memorie in spostamento
Uno sguardo sui mezzi di trasporto nella fotografia di Naomi Morello