In mare aperto | Antonietta Bocci

Seduta

Sarebbe altrimenti permesso
soddisfare oppure fuggire
dell’anima un tale tumulto.

Ma sembra che qui sia la ‘cura’ –
sfiorare l’essenza dell’Altro
e mai afferrarla davvero.

In questo spazio e questo tempo,
è concesso solo sedersi
con ciò che nel cuore già vive.


坐着 [1]

不然的话,
逃避或者拥抱
精神中的这种汹涌
是被允许的。

但是,“良方”
应该在于这里:
轻拂他人的本质
而不真正掌握它。

在这个空间时间内
只可能做的是
和住进心中的 坐在一起。

In mare aperto

A frotte, come esiliati
chiedenti asilo, parole
affollano una coscienza
angusta e sbracciano verso
la riva d’un senso certo,
d’un valore decisivo.

Benevole teorie
– o carnefici incoscienti –
vi colgono grida antiche,
inascoltati bisogni,
schemi ripetuti dentro
labirinti senza uscita.

In balìa di sé resta
la sincerità mortale
di quei segni, risoluti
a denunciare una smania
assordante a chi salvarli
non vuole ed ormai silente
li annega.


远海之中

像寻找避难所的流亡者,
杂乱的话语
挤在一个狭小的道德心里,
并且挥臂向确凿意义、
终极价值的岸边。

话语之中,好心的理论
(也是无意的刽子手)
粗看到的只有古老的哭泣、
被忽视的需求、
循环在无出路迷宫里的模式。

留给自己命运的是
那些符号的人性真意:
它们坚持大声吐露刺耳的渴求,
向不愿驰援、而今沉默、 任其溺死的人。

Inamovibile

La tua lista d’incombenze urgenti
è sbiadita ancora nel sole amaro
d’un torpore remoto, atrofizzante.

Sulla carta increspata da una tazza
che perde, il blu di china torna in vita
in brucianti lacrime al gelsomino.

Lo lascerai asciugare di nuovo,
languido bagnante di questa estate
già conclusa e spessa di nostalgia.


移动不了的

你的紧急任务清单
又一次褪色了,
在冷漠这悠悠的、
使人麻痹的严酷阳光下。  

被漏水的杯子
弄皱的纸上,
墨青正复活在
灼热的茉莉花香泪滴中。  

你会让它重新变干,
像流连的游泳者
在已经过去的、
弥漫着浓浓怀旧感的夏天。


[1] Versione in lingua cinese (traduzione dell’autrice, con revisione a cura di Xu Lilong)

Testi e traduzione in cinese di Antonietta Bocci
Revisione di Xu Lilong
Resa sonora con voce di Elena Cappai Bonanni e Antonietta Bocci
Immagine di Max Loeffler

Linguista per passione, formazione e professione, Antonietta Bocci ha trascorso la sua vita adulta in uno spazio diasporico a cavallo fra quattro paesi e tre continenti, lavorando come insegnante, traduttrice e interprete. Scrive poesie in doppia lingua (l’italiano natio e l’elettivo inglese), seguendo un procedimento per cui le due versioni si contaminano a vicenda, anziché essere solo l’una la trasposizione dell’altra (è in corso un’auto-traduzione in lingua cinese, con revisione di Xu Lilong). Alcuni suoi scritti sono comparsi su riviste e blog letterari italiani (Poesia Ultracontemporanea, Carte Sensibili, Margutte, Frequenze Poetiche, Inverso, Poesia del nostro tempo, Pioggia Obliqua) e statunitensi (Coffin Bell, Snapdragon, Gyroscope Review). Altri sono stati segnalati per merito, finalisti o semifinalisti in concorsi poetici in Italia (Città di Grottammare 2021, Città di Ravenna 2021) e Cina (Farfalle Innamorate dei Fiori 2021); altri ancora sono in prossima uscita sulla rivista britannica Sarasvati e sulla svizzera Specimen.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...