Farmacia degli incurabili | Elena Cappai Bonanni

Gl’incubi fanno i denti
gialli, le ossa s’incrinano
da sole, “è l’attrito”:
dicono si sia spalancato
ieri l’ordigno; ma oggi
i vicoli restano asciutti,
torvi, male illuminati –
e mentre torni incerta
in cerca di buie apparizioni
tra i palazzi in carne,
le strade in salita
– sbatti,
non trovi l’uscita.

Sbattiti!

È igienico spostarsi!
Fuma consumaconduci
una vita intera, una linea retta
a passi piccoli – spietati;
è la prassi: una ferita va coperta,
su tutti i lati.       Eccoli.

Gl’incubi fanno i poeti
longilinei come specchi.
Non ci siamo spenti,
seppur stipati in sacchi neri
e raccolti in fretta: ci siamo
incendiati a festa
in pieno giorno e sparsi
attorno – una coltre preme
sulle nostre arterie,
una scossa elettrica
si trascina insonne

Ma il sangue è secco!
non cola, non morde:
                                 è secco!

È il secolo del fare,
è il secolo dell’innesto,
della plastica blu
che soppianta il mare.

Ecco, più forte,
scoppiare una luce.
Non più una,
molteplice – dice:
hai da accendere?

Opera di Emil Melmoth

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...