Nell’attesa che la situazione non ritorni alla normalità – perché quella normalità era il problema – noi piccoli editori, riviste e librai indipendenti vogliamo pensare a metodi alternativi per continuare a fare cultura in questo momento complicato.
Tag: editoria
Lettera agli esclusi
Vorremmo che il nuovo corso di «Neutopia» si orientasse agli esclusi, a chi fino ad ora non ha avuto modo di giocare. Tornando all’animale che non può più essere tenuto a bada.
Chi ha paura del nuovo italiano?
Che ruolo può avere il traduttore nella formazione dei nuovi narratori? Lo abbiamo chiesto a innovatori e “puristi” della lingua
Cos’è per noi l’azione poetica
Aspettiamo la bomba come si aspetta un tramonto e ad essa dedichiamo le stesse elegie che un tempo si scrivevano alla patria o alla luna.
Agire e non agire
Sulla necessità di una letteratura di conflitto
Le parole
Le parole ora si muovevano assieme a lui, ovunque andasse, lo guidavano e lo seguivano al contempo, suddite e padrone.