Come fai a non odiare la pelle? Mi domandò. Valgono la pena, le tue mani sulle costole. La vita consuma le mie anche portando via sempre qualcosa. L’amore, poi, nei corpi scompare.
Tag: prosa poetica
Lo zen e l’arte di saper fare fiorire un ricordo
Su “Veniamo dal basso come un pugno sotto il mento” di Alice Diacono (Battaglia Edizioni) Una recensione (e una playlist) a cura di Luca Gringeri
La morra cinese
Era una città distrutta, dove i cani girovagavano in cerca di cadaveri e i gatti miagolavano drammaticamente. Mozziconi di colonne mostravano la nudità degli interni, sventrati, e la luna minacciosa la si scorgeva dai tetti sfondati, un colpo di grazia alla tempia della vittima.
Cartolina da Belgrado
Beograd, libro aperto, parola soffocata, le pagine dei volumi in biblioteca bruciate dal massacro della Guerra Imperversante – prove tecniche di sottomissione.
Il teppismo di Venere
io scorgevo anfratti di specchio, detergevo i miei occhi, raddrizzavo la mia estetica delinquenziale e non mi riconoscevo più
Il tempo
A volte ride,
dietro a quella porta, altre ancora piange e singhiozza.
Villa Capriglio
Riparcheggiammo la volante per continuare il posto di blocco, questa volta però vicino ad un vecchio edificio derelitto, Villa Capriglio.