il più grande di noi sono io, il romantico predecessore pensato per distruggere cosa pensavamo fosse il nucleo, la tela di ragno, il baco e anche l’Australia che brucia si riallaccia a noi.
Tag: Poiein ~ Sezione poesia
Il corpo disabitato | Rafael Alberti
Portava dentro una città. E la perse senza combattere. E lo persero.
Sei solitudini | Enrique Lihn
Vergine, sarei falso se non te lo dicessi:
un cuore si mangia o si rifiuta,
non è un vaso di fiori né una poesia.
Tre poesie sulla parola
E io stono, guardando da lontano,
l’oscenità della parola e il suo principio.
Dedalo e Icaro
Eppure tra vane morali,
segni, riti, idoli vari,
c'è ancora una freccia che scocca
e forse ancora,
un paio di ali.
La vita accade
La vita accade, Livio Spanò, Edizioni Amande (2016)
Cercasi paradisi artificiali
Tutti a sognare di volare,
senza considerare
che il volo presuppone il vuoto.
Una nuova utopia
Letteratura oggi è sinonimo di lavoro semi-clandestino, oscuro e per pochi adepti. Ha senso tutto questo?