Dal 3 al 5 maggio 2019 si è svolta a Torino, nel quartiere di Barriera di Milano, la prima edizione del festival su nuova poesia e urbanismo dal titolo Poetrification_Urbanismo inverso. A un mese di distanza dalla sua chiusura, apriamo il dibattito sugli argomenti trattati pubblicando la trascrizione della conferenza di apertura a cura di Davide Galipò e Francesco Terzago.
Tag: Davide Galipò
La bianca risposta di “Alter” al post-umano
Recensione di “Alter” (Vydia Editore, 2019) di Christian Sinicco. A cura di Davide Galipò
L’animale chiamato «uomo»
Vietato dare da mangiare agli animali in gabbia
Prove tecniche di santità
Per un attimo ebbi l’impressione che si voltasse verso di me. Ma non era così. Non guardava me: guardava il vuoto, io ero il buio, la pioggia scendeva.
Mucchio
Irina e Patrick si conoscono a un concerto dei Radiohead. Un male oscuro impedirà loro di innamorarsi
Salinika – Sovraccarica Alcalinica In Metrica Scomposta
Che cos’è la poesia? Cos’è arte e cosa non lo è? È ancora possibile dare una definizione di mondo, e quali sono gli strumenti per fare poesia nell’era del tardo-capitalismo?
“tagli” di Francesco Salmeri, auto-produzioni Neutopia (2017)
Dal più giovane degli autori di Salinika, una rottura con lo spazio e con il tempo
Oltre il cancello
Memorie dal Castello di Cormano
Reportage di Davide Galipò, fotografie di Filippo Braga
Cos’è per noi l’azione poetica
Aspettiamo la bomba come si aspetta un tramonto e ad essa dedichiamo le stesse elegie che un tempo si scrivevano alla patria o alla luna.
Opporre Opposizione
Induzione Teorico-Creativa di Ivan Fassio