Recensione a cura di Davide Galipò dal libro "Made in URSS" (Edizioni del Faro, 2022) di Cristian Zinfolino
Tag: Davide Galipò
Strani soli | Un tuffo dove l’apocalisse è più flou
Recensione di "Strani soli" di F. Cane Barca (Zona42, 2021)
Hit Mania Spoken Word 2021
Consigli di ascolto per uno spoken word Christmas, a cura di Isidoro Concas
Sommersi | Intervista Neutopia
Podcast a cura di Davide Ricchiuti, che intervista Davide Galipò ed Elena Cappai Bonanni, fondatori di Neutopia
Classifica di qualità dei migliori racconti del 2021
Classifica dei migliori racconti del 2021 a cura di Neutopia Magazine
L’odore della poesia visiva
L'olfatto umano è una semantica aperta: dopo anni di primato del visivo sul resto dei cinque sensi, la seconda mostra del ciclo La poesia visiva come arte plurisensoriale, quella sull'olfatto, celebra la qualità sinestetica della scrittura verbo-visuale, esponendo opere di poeti visivi della nuova generazione.
Il Maestro e Margherita | Radiografia di un amore vero
Recensione de "Il maestro e margherita", graphic novel di Riccardo Cecchetti e Simona Caprioli (El Doctor Sax, 2021) a cura di Davide Galipò
Contro il presenzialismo
Analisi sulle possibilità di una nuova avanguardia
Perché la Spagna ha un problema con la libertà d’espressione
Quanto è accaduto a Barcellona e nel resto della Spagna dopo l’arresto del rapper Pablo Hasél, affonda le proprie radici nella lotta indipendentista ormai ventennale della Catalogna repubblicana e nel risentimento condiviso soprattutto dai giovani spagnoli verso la monarchia.
Tra ciliegi e robot | I due poli dell’uomo moderno
Recensione di Davide Galipò al libro di Nicolò Gugliuzza