Il pullman si accende, la città nuova comincia a scorrere dietro di loro, una scia in frantumi che li riporta solo a pezzi, capelli, sudore, unghia, sputo; non è in grado di trattenere niente al loro passaggio, non è fatta di materia, quando si attraversa non si modifica, non si formano le crepe, non si scortica per risanarsi attorno ai loro corpi, non si addensa, evapora nel freddo secco.
Tag: città
Defining Parody
il più grande di noi sono io, il romantico predecessore pensato per distruggere cosa pensavamo fosse il nucleo, la tela di ragno, il baco e anche l’Australia che brucia si riallaccia a noi.
Controllo: una storia d’amore
Hanno contaminato i nostri futuri, le storie che potremo scrivere come quelle che vivono dentro di noi. Il contagio è inevitabile.
La morra cinese
Era una città distrutta, dove i cani girovagavano in cerca di cadaveri e i gatti miagolavano drammaticamente. Mozziconi di colonne mostravano la nudità degli interni, sventrati, e la luna minacciosa la si scorgeva dai tetti sfondati, un colpo di grazia alla tempia della vittima.
«Remoria»: il futuro è la catastrofe
10 domande su Remoria. La città invertita di Valerio Mattioli
Incroci
Da quel momento la bambina aveva chiesto come giocattoli delle macchine, e aveva sognato quelle macchine in miniatura che vanno a pedali o, meglio ancora, sembra che abbiano davvero il motore, e si muovono da sole, magicamente. Cioè con la batteria.
𝕽𝖎𝖓𝖆𝖘𝖈𝖎𝖒𝖊𝖓𝖙𝖔!
Dato che assistiamo a una società di "scriventi" più che di "scrittori", vorremmo che questo nostro Rinascimento si rivolgesse a dei veggenti più che a dei lettori, per immaginare insieme a noi il mondo che verrà.
Diluvio ed esposizione universale
Ha iniziato a piovere il primo maggio, giorno di inaugurazione dell’Expo, e non ha più smesso
La città era un sacrificio di carta vetrata
A dire il vero, dio non era mai stato lì. A dire il vero, dio non ce lo aveva mai portato nessuno, lì, in quel locale in riva al Po che puzzava di detersivi di discount e di vomito mal pulito.