In una fabbrica di Vicenza le lingue di arabi, bengalesi e wolof si mescolano nel chiacchiericcio prima di iniziare il turno. Dentro verrà vietato loro di parlare. I padroni incontrastati sono le macchine.
Tag: Reportage
Havana
Reportage da Cuba di Luca Magnano
Tempo diversi sui monumenti
I monumenti di Milano rivivono nella poesia del collettivo Tempi DiVersi
Chiedi a te stesso
Quattro nuovi bandi per cercare la risposta a un antico quesito
Oltre il cancello
Memorie dal Castello di Cormano Reportage di Davide Galipò, fotografie di Filippo Braga
Il S. Gesù sta arrivando
Un mantra tappezza i muri di Torino
Memorie in spostamento
Uno sguardo sui mezzi di trasporto nella fotografia di Naomi Morello
La presenza nell’assenza
Il superamento dell'io nella fotografia di Filippo Braga.
Perché non abbiamo più bisogno di eroi
Sempre più spesso sembra che la letteratura del pensiero dominante sia l’unica in grado di finire sui nostri scaffali. Ma forse non tutto è perduto.
Una nuova utopia
Letteratura oggi è sinonimo di lavoro semi-clandestino, oscuro e per pochi adepti. Ha senso tutto questo?