La camera immacolata solo per me; la camera e questo brandello di carne, una stirpe nomade davanti allo specchio.
Tag: Poesia Spagnola
La volontà rimossa del Romancero Gitano
Recensione de "La volontà amorosa" di Federico Garcìa Lorca (Taut Editori) A cura di Elena Cappai Bonanni
Geometria | Ashle Ozuljevic Subaique
io preferisco essere un punto che gira su se stesso fino a trapassare il foglio.
Che fare con il pubblico?
Scritto a Cuba nel 1930, il dramma El público fa parte del cosiddetto teatro irrepresentable cui lo stesso Garcia Lorca faceva riferimento, in un’intervista del 1933, con queste parole: «non è mai stato rappresentato perché non lo si può rappresentare». Articolo di Elena Cappai Bonanni
Il corpo disabitato | Rafael Alberti
Portava dentro una città. E la perse senza combattere. E lo persero.
Majakovskij e il mio amore
Nasconderò le ore nella gola, sinfonia di lampioni e strumenti del vento.
Il kaiser dell’hotel | Dani Orviz
E quando, pugnalata dall’Est, la notte andò incontro alla sua fine, decidemmo di fuggire come la peste da quel triste confine.
Questa poesia | Pablo Cortina
Questa poesia contiene le seguenti parole:
amore, primavera, geroglifico.