Analisi sulle possibilità di una nuova avanguardia
Tag: SALINIKA
Tra ciliegi e robot | I due poli dell’uomo moderno
Recensione di Davide Galipò al libro di Nicolò Gugliuzza
Salinika – Sovraccarica Alcalinica In Metrica Scomposta
Che cos'è la poesia? Cos'è arte e cosa non lo è? È ancora possibile dare una definizione di mondo, e quali sono gli strumenti per fare poesia nell'era del tardo-capitalismo?
“tagli” di Francesco Salmeri, auto-produzioni Neutopia (2017)
Dal più giovane degli autori di Salinika, una rottura con lo spazio e con il tempo
Contro ogni sintesi
Per una poetica della decostruzione,
un’estetica della riappropriazione
Per una poesia rivoluzionaria
“Noi rivoltiamo i fucili
e facciamo una guerra diversa
che sarà quella giusta”
Cos’è per noi l’azione poetica
Aspettiamo la bomba come si aspetta un tramonto e ad essa dedichiamo le stesse elegie che un tempo si scrivevano alla patria o alla luna.
Al servizio della Poesia
Se la poesia è rivoluzione, deve essere la poesia al servizio della poesia?
Salinika – Poesia e Rivoluzione è Poesia
Per fare una poesia «onesta» nell’era del tardo capitalismo
Da Dante alla performance
Un approfondimento sulla 'poesia performativa'.