La Buoncostume immagina un mondo lasciato a giovani e giovanissimi adolescenti, resistendo alla tentazione della distopia per realizzare un romanzo utopico.
Tag: NOUMENO
L’adatto vocabolario di ogni specie | Alessandro Silva
Recensione di Chiara De Cillis del libro di Alessandro Silva "L'adatto vocabolario di ogni specie" (Pietre Vive, 2016)
Da Artaud a Basaglia – Intervista a Pierpaolo Capovilla
Cosa vuol dire essere impegnati e confrontarsi col disagio mentale, nel panorama artistico di oggi? Lo abbiamo chiesto a Pierpaolo Capovilla, musicista e vocalist de Il teatro degli orrori, One dimensional man e Buñuel
Vera deve morire di Julian Zhara: dall’oralità al confronto con la lirica
Recensione del libro di Julian Zhara edito da Interlinea Edizioni (2017) nella collana Lyra Giovani
“Apocalypse Green” di Jean-Paul Charles
Il medium attraverso pittura, tecnologie e sport
Alberto Dubito: un libro che si ascolta
Recensione di Paolo Cerruto del libro su Alberto Dubito edito da Squilibri (2018). Tavole di Claudio Calia, introduzione di Lello Voce
Cane magro, la fame che non può essere appagata
Recensione della raccolta di Chiara De Cillis (Italic Pequod, 2017) a cura di Davide Galipò
Chi ha paura del nuovo italiano?
Che ruolo può avere il traduttore nella formazione dei nuovi narratori? Lo abbiamo chiesto a innovatori e “puristi” della lingua
Glitch Poetry
Verso una guerriglia poetica
Chi si addormenta da solo lenzuola da solo – Concerto punk per sole voci
Recensione dell'audiolibro di Luca Atzori e Sandro Sandri