Prefazione a “Istruzioni alla rivolta” (Eretica Edizioni, 2020) di Davide Galipò, a cura di Carmine Mangone
Tag: Poesia
Amore tossico | Simone Biondo
Parlavamo ininterrottamente
sotto metoxetamina e salici piangenti
sostando su panchine esauste
e sostenendo esaurienti discorsi
da parco Fellini a parco Fellini
Poetrification festival: l’utopia di un’arte relazionale
Dal’11 al 13 settembre nel cuore di Barriera di Milano prenderà il via la seconda edizione del Poetrification Festival. Tre giorni di poesia, musica, performance e street art, organizzati dall’Associazione Culturale Neutopia
Ho sognato S. M.
stagione mite –
prendo kili?
Interior House
È un patto che fingiamo,
la nocca sulla porta.
Tu preso dai tuoi testi,
io china sui colori.
Che fare con il pubblico?
Scritto a Cuba nel 1930, il dramma El público fa parte del cosiddetto teatro irrepresentable cui lo stesso Garcia Lorca faceva riferimento, in un’intervista del 1933, con queste parole: «non è mai stato rappresentato perché non lo si può rappresentare».
Articolo di Elena Cappai Bonanni
Le finestre sul cortile: voyeurismi in clausura
Recensione dell’album “Vouyerismo” (Radiobluenote Records, 2020) a cura di Isidoro Concas.
Testo e voci: Davide Bava, Tito Sherpa
Musica: Davide Bava
Sound effects: Marzio Zorio
Video: Marco Giambra
Moloch: per una poesia d’azione
Recensione dell’ultima raccolta di Chiara De Cillis (Eretica Edizioni, 2020) a cura di Davide Galipò
Ospedale sulla Nettunense | Tre inediti di Gabriele Galloni
Cessa l’interferenza e tutto è chiaro.
Un altro video parte. Un campo lungo;
tre ragazzini distesi sul letto;
la stanza è molto grande – e se è domenica
di video in video amplierà i suoi confini.
Majakovskij e il mio amore
Nasconderò le ore nella gola,
sinfonia di lampioni e strumenti del vento.