Le morti di Perelli e Lenoci possono essere inserite nel panorama più ampio delle morti bianche in Italia, fenomeno che continua a mostrare dati allarmanti, sintomo di un sistema malato, che deve essere necessariamente rivisto.
Tag: no fiction
Mᴏʟɪɴᴏᴘᴏʟʏ
Il gioco in cui si compra, si vince e tutto si rischia di perdere
Torino per il futuro
Ieri, 27 settembre 2019, c’è stato il terzo sciopero per il clima e il numero di persone che si è presentato per sostenere il movimento di Friday for Future ci ha sorpreso e commosso. Ho raggiunto al telefono Roberta, attivista del collettivo Extinction Rebellion, per sapere com'è andata.
Sole e Baleno a Fontamara
Quella di Soledad è prima una storia argentina, poi, dal Giugno del 1997, il suo nome si restringe in “Sole” e la sua diventa una storia torinese. Prima dell’alba di un 11 Luglio di 21 anni fa la storia finisce.
Edoardo dalla luna
Una proposta di narrativa per l’infanzia di Arianna Sterpone e Chiara Morra
Il museo dell’inosservanza
Quello della frammentazione sembra sia una strategia perpetuatasi da trent’anni a questa parte che, con occulta lentezza, ha trasformato, e trasforma tuttora, una particolare identità di Torino.
NON PLUS ULTRA – Oltre le colonne d’Ercole
L’aria notturna era umida e carica d’acqua e sulla schiena di Gi si formò un rivolo di sudore caldo. Lo sciamano si voltò verso di lei, le afferrò con forza il dito del piede destro e iniziò, chiusi nuovamente gli occhi, a sciorinare un fiume di consonanti.
NON PLUS ULTRA – Le colonne d’Ercole
Prima parte del reportage fantastico dall'Indonesia di Leosmagre, illustrazioni di Olga Hendel
Pupazzen
Reportage di Francesco Pillitteri, fotografie di Naomi Morello
Havana
Reportage da Cuba di Luca Magnano