Sebbene le riviste letterarie siano oggi numerose, altrettanto non si può dire di collettivi artistici e letterari che abbiano una visione condivisa. Il nostro desiderio resta dunque senza nome.
Tag: guerra
Kabul | Alfredo D’Alessandro
Kabul si sveglia col suo fantasma i suoi migliori figli oggi orfani del cielo della terra in affannosa fuga
Cyberjazz | Lucio Leone
Amàl apre la porta di ferro e viene invaso da un odore di spezie e di chiuso, mentre un’ampia sala si rivela ai suoi occhi. Nella penombra poche candele mostrano l’ampiezza del locale: forse, in altri tempi, è stata una sala da ballo.
Sei solitudini | Enrique Lihn
Vergine, sarei falso se non te lo dicessi:
un cuore si mangia o si rifiuta,
non è un vaso di fiori né una poesia.
Oltre il cancello
Memorie dal Castello di Cormano
Reportage di Davide Galipò, fotografie di Filippo Braga
Perché i fiori non hanno governo
Non li vedremo, quali regni mortali,
subire la luce al tributo dei petali;
né mai porteranno le membra
del mondo, tra gli steli e la terra.
Pianto e parenesi
Libertà, si parlava di guerra.
Il dito del re
Nel gelo delle montagne, i paesi minuscoli, quando cade la neve, scompaiono, rimanendo bianchi.