Attivo dal 2019 sotto forma di duo e con una notevole esperienza di palco maturata principalmente nella scena punk d'oltralpe, il gruppo già mostra nella sua demo una solidità ragguardevole e una fantasia molto spiccata. Recensione a cura di Isidoro Concas
Tag: Recensioni
La prima cosa che impari è che devi sempre aspettare | Su “Cesco e il grande tossico” di Luca Pakarov
Una recensione di "Cesco e il grande tossico" di Luca Pakarov (fandango, 2022), a cura di Luca Gringeri
Trame sfuggenti | Il Trip in Blue dei Catash
Recensione di "Trip in Blue" dei Catash, a cura di Isidoro Concas
La storia di uno sguardo | Visioni Imperiali di TresDeca
Recensione di "Visioni Imperiali" di Tresdeca a cura di Isidoro Concas
Poli(cis)tica degli Animaliguida | Un approccio attoriale alla performance poetica
Recensione a cura di Isidoro Concas dall'ultimo studio live degli AnimaliGuida
Murubutu | Storie d’amore con pioggia e altri racconti di rovesci e temporali
Intervista a Murubutu sul suo nuovo album "Storie d'Amore con Pioggia e Altri Racconti di Rovesci e Temporali", a cura di isidoro Concas
Made in URSS | Un sogno fatto in Unione Sovietica
Recensione a cura di Davide Galipò dal libro "Made in URSS" (Edizioni del Faro, 2022) di Cristian Zinfolino
Un’evasione sofferta | Disco per l’estate di Luca Atzori e SOFIA_
Recensione di "Disco per l'estate" (Radiobluenote Records, 2022) di Luca Atzori e SOFIA_
Con il corpo crivellato di stelle
Alla scoperta del cosmismo con “Dal Caos al Cosmo” di Silvano Tagliagambe (Sandro Teti Editore, 2021)
Debito dei MORA | Un canto di denuncia immerso nei rimandi
Recensione di "Debito", primo progetto dei MORA, a cura di Isidoro Concas