Il fatto che lui uscisse con una ragazza italiana non era visto di buon occhio dalla famiglia, genitori in testa. Jin si vedeva con l’italiana magra, come la chiamavano i suoi, dopo lavoro. Rimanevano a chiacchierare in macchina anche fino all’alba. Quando bevevano un po’ più del solito lei provava anche ad abbozzare qualche frase in mandarino, per lei era facile parlare d’amore, perfino in quella lingua straniera, lui invece faceva fatica, non aveva ancora trovato una lingua adatta ai suoi sentimenti.
Tag: Italia
Trame sfuggenti | Il Trip in Blue dei Catash
Recensione di "Trip in Blue" dei Catash, a cura di Isidoro Concas
Esplorando il termine | Un’intervista a Carlo Corallo
Intervista a Carlo Corallo sul suo nuovo album, "Quando le canzoni finiscono" (OSA, 2022) a cura di Isidoro Concas
Poli(cis)tica degli Animaliguida | Un approccio attoriale alla performance poetica
Recensione a cura di Isidoro Concas dall'ultimo studio live degli AnimaliGuida
Murubutu | Storie d’amore con pioggia e altri racconti di rovesci e temporali
Intervista a Murubutu sul suo nuovo album "Storie d'Amore con Pioggia e Altri Racconti di Rovesci e Temporali", a cura di isidoro Concas
Vinnie Marakas | Intervista all’alchimista
Intervista a Vinnie Marakas sul suo nuovo album in uscita, "Giovane Cagliostro" (Dischi Sotterranei, 2022)
Postcards from Italy | Daniel Pérez Segura
Ti sei lentamente sparso sulle mie unghie un incantesimo di smalto rosa
Hit Mania Spoken Word 2021
Consigli di ascolto per uno spoken word Christmas, a cura di Isidoro Concas
Segreti che devono rimanere nascosti | Un’intervista ai Carver
Intervista ai Carver all'uscita del loro nuovo album, "L'altra faccia della Luna" (Tataki Records, 2021). A cura di Isidoro Concas
La Whiteness come dispositivo di controllo
La whiteness è una categoria parassitaria e relazionale che non esisterebbe senza la definizione di che cos’è “altro” per il gruppo dominante e funziona come un negativo, per contrasto.