L’attesa

Il tentativo di soffocare una vibrazione spesso l’amplifica. È di questo ossimorico contrasto tra vibrazione e silenzio, movimento e quiete – nel quale è riassumibile la logica dell’universo stesso – che la creazione di Vinnie Marakas, già autore dell’album Pour Les Enfants, si fa messaggera. Un morso sul legno. Una forza attutita, ovattata che proprio sotto il lenzuolo che tenta di coprirla rivela la sua animosità e potenza. La sua direzione è verso l’interno, a tentare di sondare ancora i linguaggi misteriosi del pensiero e della coscienza. Ne viene fuori un canto interiore svuotato dalla presenza di un Io lirico, abbandonato alle suggestioni infinite della mente.
La musica nella quale il testo affoga e riemerge, nel frattempo, trascina melodicamente l’ascoltatore in questo oceano al di dentro, spingendo anch’egli/ella all’abbandono dell’Io in favore della sola vibrazione.

(Lorenzo Lombardo)

non riesco a pensare il silenzio
pesare ogni minuto gelido
che immobile mi trapassa

fermo
e sazio d’ansia
ascolto il frigorifero ansimare

intanto
un lembo di muro bianco
fa da specchio al tempio interno

neon serpeggiante tra i gusci d’uovo spezzati
e visi di fumo pallido
che forse ridono di me

neon serpeggiante tra i gusci d’uovo spezzati
sommerso inverno immenso
che spento resta tondo e incerto

quando a un tratto
in fondo al buio intatto e terso
un botto, cauto
ma intenso
fa il verso a un vetro infranto

ed io cado,
ed io cado,
ed io cado
m’acquieto e muovo e cado
e muovo e cado
e muovo

ancora echeggia un colpo
lento

e di nuovo mordo il legno

Testo, voce, musica e video: Vinnie Marakas


VINNIE MARAKAS è profeta e impostore, il nome della sua opera è scritto sul manto delle tigri.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...